Enzo. Il sogno di un ragazzo

HarperCollins Italia,
2023,
ISBN 9791259852427


Conclusa la trilogia della famiglia, Brizzi torna al romanzo d’ambientazione storica con una straordinaria vicenda esistenziale, quella della estrema giovinezza di Enzo Ferrari in una Modena d’inizio Novecento, innamorata del progresso e febbricitante per i proclami futuristi.
Con una ricostruzione certosina degli ambienti e dell’atmosfera familiare del futuro “Drake”, l’autore emiliano dimostra di saper giocare col passato anche mantenendosi entro i paletti della realtà storica, e delinea in maniera vivida ed emozionante i primi anni di un grande capitano d’industria.
Enzo è qui un semplice ragazzo alle prese con le rivalità tra fratelli, la consapevolezza dei propri limiti fisici e di un dono innato per la narrazione,  sino al giorno in cui le baruffe di piazza fra pacifisti e interventisti non sfociano nell’entrata dell’Italia nella Grande guerra. Nel giro di pochi mesi drammatici, toccherà anche a lui vestire la divisa e sperimentare di persona a quale grado di orrore ha portato il progresso tecnologico. Solo allora realizzerà fino a che punto può essere problematico il rapporto fra i sentimenti degli uomini e l’algida efficacia delle macchine.
Una storia di formazione su uno sfondo grandioso, tra futuristi e rivoluzionari, donne stanche di essere escluse dalla vita civile e ragazze che parlano la lingua della speranza; una saga famigliare capace di richiamare da vicino il grandioso affresco cinematografico di Novecento.  Il seguito, già annunciato, vedrà Enzo alle prese con le sfide dell’età adulta negli anni difficili del regime fascista.